La 97ª edizione dei Premi Oscar si è svolta il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, con la conduzione di Conan O’Brien. La cerimonia ha visto la vittoria indiscussa del film Anora con cinque vittorie su sei nomination e la partecipazione di numerosi ospiti e momenti memorabili, tra cui la ricreazione del bacio tra Adrien Brody e Halle Berry, e l’energia portata sul palco da Colman Domingo durante una pausa pubblicitaria.
Tra i look più discussi, l’outfit giallo di Timothée Chalamet che ha suscitato numerose reazioni sui social media. Inoltre, Emilia Pérez ha ricevuto 13 nomination, risultando il film più nominato, mentre The Brutalist e Wicked hanno ottenuto 10 candidature ciascuno. La cerimonia è stata anche un’occasione per celebrare importanti traguardi, come il riconoscimento a Zoe Saldaña come prima americana di origine dominicana a vincere un Oscar. Un altro momento significativo è stato l’intervento dei co-registi di No Other Land, che hanno dedicato il premio al popolo palestinese e hanno criticato la politica estera degli Stati Uniti.
Ecco l’elenco completo dei vincitori delle principali categorie:
Miglior attore non protagonista
Kieran Culkin
Miglior Film d’animazione
Flow
Miglior sceneggiatura
Anora
Sceneggiatura non originale
Conclave
Miglior montaggio
Anora
Miglior attrice non protagonista
Zoe Saldana
Miglior scenografia
Wicked
Miglior canzone originale
El mal / Emilia Pérez
Miglior documentario
No other land
Miglior sonoro
Dune part 2
Effetti speciali
Dune part 2
Miglior cortometraggio
I’m not a robot
Miglior cortometraggio d’animazione
In the Shadow of Cypress
Miglior documentario cortometraggio
The Only Girl in the Orchestra
Miglior fotografia
The Brutalist
Miglior film internazionale
I’m still here (Brasile)
Miglior colonna sonora
The Brutalist
Miglior attore protagonista
Adrien Brody
Miglior regia
Sean Baker / Anora
Miglior attrice
Mickey Madison
Miglior film
Anora